Progetti
ADRIFORT
Fortezze dell'Adriatico
Programma di Cooperazione transfrontaliero IPA Adriatico 2007 - 2013
Adrifort nasce dalla consapevolezza, da parte delle diverse autorità locali coinvolte, del valore rappresentato dal patrimonio fortificato dell’area costiera adriatica, una risorsa in grado di apportare benefici in campo sociale ed economico. Il progetto mira a creare un nuovo modello di Governance del patrimonio culturale, con il coinvolgimento di investitori privati, ed un network di enti che gestiscano il patrimonio fortificato, rendendolo un volano dello sviluppo economico del territorio circostante.
Il progetto, che ha come asse portante attività di capacity building, vuole sviluppare un metodo operativo comune che supporti le istituzioni nella gestione del riutilizzo delle fortezze dell’Adriatico, asset strategico per lo sviluppo dell’intera area. L’iniziativa è volta a proporre idee efficaci nonché soluzioni trasferibili ed applicabili anche ad altri contesti e tipologie di patrimoni culturali esistenti nell’intera area adriatica. Il progetto Adrifort si prefigge inoltre l’obiettivo di creare sinergie tra strategie europee, tra cui quelle di Gothenburg e di Lisbona, Europa 2020, Agenda Europea per la Cultura e il Piano per lo Sviluppo Spaziale Europeo (ESDP).
Il progetto ha una durata di 30 mesi (con inizio a ottobre 2012 e termine a marzo 2015), un budget complessivo di Euro 2.285.752,00, di cui l’85% sarà finanziato con Fondi IPA, il rimanente 15% con risorse nazionali. Adrifort rientra nell’Asse Prioritario 2 - Risorse naturali e culturali e prevenzione del rischio - Misura 2.2 Gestione delle risorse culturali e naturali e prevenzione dei rischi tecnologici e naturali.
Partenariato:
Lead Partner: Regione del Veneto
Partner:
- Città di Pola
- Città di Venezia
- Comune di Ravenna
- Municipalità di Cattaro
- Juraj Dobrila Università di Pola
- Municipalità di Corfù
- Camera di Commercio e Industria di Tirana
- Regional Directorate of National Culture di Tirana
- Regione Puglia (area politiche per la promozione del territorio, dei saperi e dei talenti)
- Municipalità di Pirano
- Università Ca’ Foscari di Venezia (dipartimento di economia)
Associato:
- Regione Istriana
(http://www.regione.veneto.it/web/relazioni-internazionali/progetto-adrifort)
Documenti da scaricare:
Notizie
