Progetti
Adria.MOVE IT!
Breve presentazione del progetto "Sostegno a forme sostenibili di mobilità nelle città costiere" dal titolo originale "Support to sustainable forms of mobility in the coastal towns" con l'acronimo ‘Adria.MOVE IT!’
Breve presentazione dell’investitore
L’investitore è il Comune di Pirano che si trova nella parte a sud-est della Slovenia ed è parte integrante della regione del Litorale meridionale, il sindaco del Comune è Peter Bossman.
Titolo del progetto e breve descrizione del progetto
Il titolo del progetto, che è oggetto del presente documento d'investimento, è "Sostegno a forme sostenibili di mobilità nelle città costiere" dal titolo originale "Support to sustainable forms of mobility in the coastal towns" con l'acronimo ‘Adria.MOVE IT!’
Il progetto ha lo scopo di incoraggiare la mobilità sostenibile per migliorare la qualità della vita nella regione adriatica e aumentare l'efficacia e la sicurezza del traffico. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso la preparazione dell'analisi della situazione attuale, la strutturazione di diversi sistemi di trasporto e l’individuazione di diversi scenari di sviluppo del traffico, la predisposizione di piani locali di mobilità sostenibile, formazione, workshop, la promozione e lo scambio di esperienze di ciascun partner del progetto e piccoli investimenti (acquisto di biciclette e rastrelliere - rimesse per biciclette, la creazione di piattaforme logistiche, l'acquisto di veicoli elettrici, la sistemazione di piste ciclabili e delle fermate degli autobus).
Il partner sloveno, è il Comune di Pirano gli altri partner del progetto sono: la Città di Dubrovnik, la Città di Umago, la Città di Cittanova, il Comune di Lopar in Croazia e il Comune di Kotor in Montenegro. Il Comune di Pirano, nel contesto del progetto, acquisirà un piano locale per la mobilità sostenibile e un progetto pilota di mobilità sostenibile.
Il Comune acquisterà 100 biciclette con lucchetti, sistemerà 2 rimesse coperte per bici per un totale di 80 biciclette (2 rastrelliere), acquisterà quattro veicoli elettrici (due furgoni consegne e due per passeggeri) e regolerà la piattaforma logistica per il trasferimento di carico da veicoli grandi ai più piccoli, con furgoni consegne elettrici.

Breve presentazione dell’investitore
L’investitore è il Comune di Pirano che si trova nella parte a sud-est della Slovenia ed è parte integrante della regione del Litorale meridionale, il sindaco del Comune è Peter Bossman.
Titolo del progetto e breve descrizione del progetto
Il titolo del progetto, che è oggetto del presente documento d'investimento, è "Sostegno a forme sostenibili di mobilità nelle città costiere" dal titolo originale "Support to sustainable forms of mobility in the coastal towns" con l'acronimo ‘Adria.MOVE IT!’
Il progetto ha lo scopo di incoraggiare la mobilità sostenibile per migliorare la qualità della vita nella regione adriatica e aumentare l'efficacia e la sicurezza del traffico. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso la preparazione dell'analisi della situazione attuale, la strutturazione di diversi sistemi di trasporto e l’individuazione di diversi scenari di sviluppo del traffico, la predisposizione di piani locali di mobilità sostenibile, formazione, workshop, la promozione e lo scambio di esperienze di ciascun partner del progetto e piccoli investimenti (acquisto di biciclette e rastrelliere - rimesse per biciclette, la creazione di piattaforme logistiche, l'acquisto di veicoli elettrici, la sistemazione di piste ciclabili e delle fermate degli autobus).
Il partner sloveno, è il Comune di Pirano gli altri partner del progetto sono: la Città di Dubrovnik, la Città di Umago, la Città di Cittanova, il Comune di Lopar in Croazia e il Comune di Kotor in Montenegro. Il Comune di Pirano, nel contesto del progetto, acquisirà un piano locale per la mobilità sostenibile e un progetto pilota di mobilità sostenibile.
Il Comune acquisterà 100 biciclette con lucchetti, sistemerà 2 rimesse coperte per bici per un totale di 80 biciclette (2 rastrelliere), acquisterà quattro veicoli elettrici (due furgoni consegne e due per passeggeri) e regolerà la piattaforma logistica per il trasferimento di carico da veicoli grandi ai più piccoli, con furgoni consegne elettrici.


Notizie

31.08.2020 alle 10:17
Avvisi
Settembre
07
Caserma nel Parco naturale delle saline di Sicciole
Donne in voga
Settembre
08
Faro di Pirano
Fari mostra di pittura di Nina Laloš
Settembre
02
Spiaggia centrale di Portorose