Progetti
365 soggiorni in Riviera
365 soggiorni in Riviera

Il notificante: Comune di Pirano – LP - Capofila
Altri partner: Comune città di Abbazia, Ente per il turismo di Abbazia, Ente per il turismo di Portorose.
Stato di fatto: il progetto è in corso
Le riviere di Portorose e di Abbazia sono tuttoggi annoverate fra le mete turistiche più all’avanguardia, le più famose e le più ambite sia in Slovenia che in Croazia. Al fine di mantenere o migliorare la situazione attuale in termini di visite turistiche, di ulteriori opportunità di lavoro e per arricchire ulteriormente l’offerta è stato predisposto un ambizioso progetto che mira principalmente a identificare e assicurare "eventi per i 365 giorni all'anno nelle suddette località" con l’obiettivo di aumentare la visibilità nel mondo.
Il progetto interessa un'area geografica che si distingue per le rinomate località di lunga tradizione turistica della riviera dell’Alto Adriatico (Orientale), in particolare quelle di Portorose e di Abbazia. Oltre ai partners del progetto è prevista anche la partecipazione del settore professionale pubblico e privato, ovvero di coloro che si occupano di cultura e turismo, operatori turistici e catene alberghiere, con l'obiettivo di creare una comune strategia di sviluppo del prodotto turistico, la co-elaborazione dei programmi e la commercializzazione dei brand.
In questo modo, le parti interessate saranno ancora più propense a sostenere la realizzazione dei prodotti e programmi che avranno la luce nel contesto del progetto. Ne beneficeranno tutti i soggetti coinvolti (fornitori di servizi, comuni, residenti, turisti, organizzazioni non-profit nel settore del turismo), in quanto lo scopo principale del progetto è garantire un’offerta per 365 giorni l'anno, a cui consegua la piena attività delle strutture di ricezione durante l’intero anno. Si intende dunque porre in essere costantemente eventi di interesse che favoriscano soggiorni prolungati e transfrontalieri nelle due destinazioni rivierasche (Portorose ed Abbazia).
Valore del progetto: pari all'importo dei costi ammissibili totali
Il progetto ammonta a € 512,457.00, il co-finanziamento IPA è pari a € 435,588.45 e la quota massima è dell’85%.
La differenza è rappresenta dal cofinanziamento nazionale del 10% e dal finanziamento con mezzi privati del 5%.
• Avvio dell’attuazione del progetto: 01.04.2011.
• Completamento delle operazioni del progetto: 31.03.2013
Informazioni sull’esito della seconda gara nell'ambito del programma operativo IPA Slovenia-Croazia 2007-2013, a cui ha partecipato il candidato – il Comune di Pirano sono disponibili sul sito web dell'Ufficio per l’autogoverno locale e le politiche regionali http://www.si-hr.eu/start_sl/ .


Notizie

31.08.2020 alle 10:17
Avvisi
Settembre
07
Caserma nel Parco naturale delle saline di Sicciole
Donne in voga
Settembre
08
Faro di Pirano
Fari mostra di pittura di Nina Laloš
Settembre
02
Spiaggia centrale di Portorose