Progetti
Wellness Istra
Il progetto: "INTEGRAZIONE DI ECCELLENTI E TIPICI PRODOTTI AGRICOLI, GASTRONOMIA , PATRIMONIO NATURALE E CULTURALE E CENTRI SPA IN UNA DESTINAZIONE DI BENESSERE SOSTENIBILE - WELLNESS ISTRA - IL BENESSERE IN ISTRIA è stato eseguito nell'ambito dell'IPA Programma operativo Slovenia - Croazia 2007-2013.
Acronimo del progetto: WELLNESS ISTRA
Valore del Progetto: € 351.614,48
Finanziamenti del FESR: € 298.464,11
Sito web del progetto: http://www.wellnessistra.eu
Partners del progetto:
Comune di Pirano (€ 145.101,23), Città di Parenzo, Università del Litorale, Facoltà di Studi per il turismo - Turistica, Istituto per l'agricoltura e il turismo, Parenzo, e Associazione dei viticoltori dell'Istria slovena.
Obiettivo del progetto
L’obiettivo predominante che il progetto si è posto era proporre un’offerta quanto più integrata di gastronomia d’eccellenza e soggiorni naturalistici, compresa la ricchezza del patrimonio culturale e delle proposte di vacanze attive presso i centri SPA in un pacchetto turistico transfrontaliero, che sia il motore per una destinazione di soggiorno turistico indirizzato al benessere personale, nel contesto delle tradizioni, dei costumi e degli usi locali.
L'obiettivo è stato raggiunto attraverso l'analisi della domanda e dell’offerta di prodotti per il benessere e considerando la possibilità e l'interesse di integrare questi prodotti in un pacchetto transfrontaliero del turismo del benessere sostenibile. Sulla base delle analisi sono stati sviluppati e integrati i prodotti per il benessere sostenibile. Per assicurare l’eccellenza della proposta era importante offrire servizi di qualità, tra l’altro dimostratisi tali su entrambi i lati del confine, coinvolgendo nei convegni e nelle conferenze anche gli operatori turistici, a loro volta chiamati a lavorare con i nuovi pacchetti turistici integrati. Il progetto prevede una promozione turistica integrata delle destinazioni in Istria, nonché verso il pubblico più prossimo e tradizionale, così come verso quello più esigente. Nell’ambito del progetto si è svolta anche la manifestazione “Dai produttori di vino ai produttori di olio” con l’attiva partecipazione dell’Associazione viticoltori. Il progetto parte dalla fattiva premessa di altri progetti validi: DOSTWELL, ALAS, FUToURISM e Lungo i sentieri del patrimonio e sulla buona cooperazione in materia di progetti comuni tra i partner. La partnership si è ben consolidata, i partners si conoscono tra loro, come evidente dalle referenze dei progetti e dalla pianificazione congiunta del progetto stesso.
Compiti del Comune di Pirano:
• l'organizzazione della manifestazione "Dai produttori di vino ai produttori di olio,
• l'organizzazione di un evento di presentazione del progetto alle imprese turistiche e al pubblico interessato,
• design del sito web,
• visita della Fiera del Turismo in Austria.
Notizie
