EPK 2025

20.08.2020 alle 07:56
Il 24 e 25 agosto aggiungiamo un altro tassello al progetto di accrescimento culturale del territorio. Stiamo per entrare nella seconda fase del progetto Masegno, una componente importante nel processo di candidatura per la Capitale europea della cultura 2025, che dischiude nuovi ambiti di confronto per tutti noi.

20.04.2020 alle 15:30
Rapporto di preselezione dell'UE - Capitale europea della cultura Piran-Pirano 4 Istria 2025 (PI2025) - Città candidata slovena a Capitale europea della cultura. La nostra candidatura l'Onda del cambiamento Piran-Pirano 4 Istria 2025 a Capitale europea della cultura (CEC) è stata riconosciuta come un'opportunità di trasformazione per l'Istria, la Slovenia e l'Europa.

02.03.2020 alle 12:10
La giuria internazionale guidata da Cristina Farinha ha pubblicato la lista di candidati che rimangono in corsa: Nova Gorica, Ptuj e Lubiana.

13.01.2020 alle 15:56

15.10.2019 alle 12:30
La Capitale europea della cultura (EPK) è l’iniziativa culturale più riuscita dell’UE. Il titolo che è stato attribuito dal 1985 a più di 60 città, tra le quali Atene, Liverpool, Istanbul, Firenze, Amsterdam, Linz, Wroclav e tante altre, è molto ambito.

15.10.2019 alle 12:25
Già il processo di candidatura eleva il livello dell’attività intersettoriale e interdisciplinare. L’ottenimento del titolo colloca la città sulla mappa dell’Europa in modo ben diverso da come era visto prima della candidatura e del conferimento del titolo (ad.es. la città rivede il proprio profilo e si afferma sui mercati internazionali con l’offerta e l’identità culturale).

15.10.2019 alle 12:20
L'EPK promuove la diversità culturale e promuove il principio del libero accesso, democratico a tutte le forme di espressione artistica e culturale. Il processo di candidatura è lungo ed estremamente impegnativo. Non si tratta solo della scelta di infrastrutture ed eventi, è necessario creare un programma innovativo, diversificato e inclusivo basato su concetti integrati per significato e strategie sostenibili per lo sviluppo urbano.

15.10.2019 alle 12:15
Il contributo di ogni singolo è benvenuto e molto prezioso. Sono invitati a partecipare tutti i cittadini e le Comunità locali, che vivono e creano nella penisola istriana.

15.10.2019 alle 12:10
Il 5 luglio 2019, i sindaci dei quattro comuni dell'Istria slovena hanno firmato una lettera di intenti, che è stato l'inizio di una candidatura congiunta a Capitale europea della cultura nel 2025. Quattro città si candidano sotto il nome di Pirano-Pirano 4 Istria 2025 con il desiderio di promuovere congiuntamente attività culturali come un'unica destinazione transfrontaliera, un turismo culturale di dimensione europea.

15.10.2019 alle 12:00
L'obiettivo è cambiare gli atteggiamenti nei confronti della cultura e delle attività culturali nella più ampia area transfrontaliera, poiché la cultura è sempre un elemento di collegamento della nostra Istria multiculturale.
30.09.2019 alle 16:42
30.09.2019 alle 16:38
30.09.2019 alle 16:36
24.07.2019 alle 13:45

08.07.2019 alle 11:40
Notizie

31.08.2020 alle 10:17
Avvisi
Settembre
07
Caserma nel Parco naturale delle saline di Sicciole
Donne in voga
Settembre
08
Faro di Pirano
Fari mostra di pittura di Nina Laloš
Settembre
02
Spiaggia centrale di Portorose