Comune
Comune
Origine del nome
Pirano, capitale del turismo sloveno
Il Comune di Pirano è il Comune turisticamente più sviluppato della Slovenia nonché uno dei più rinomati centri congressuali, termali, dei giochi d'azzardo e del turismo nautico nel Mediterraneo settentrionale.
La fonte del benessere del Comune di Pirano non sono soltanto le eccezionali bellezze naturali che suggestionano la fantasia dei turisti di tutto il mondo ma anche lo spirito dell'eguaglianza, della tolleranza e del reciproco rispetto che due popoli hanno edificato attraverso i secoli sullo stesso lembo di terra.
Pirano è anche città della cultura e tesoreria dell'arte, città che ospita numerose manifestazioni, concerti e mostre. Un Comune ravvivato da svariate attività di studio a livello internazionale e una ricca opportunità d'affari. Una città di relax e di sfide eccezionali.
Dati generali:
Il Comune di Pirano è il Comune turisticamente più sviluppato della Slovenia nonché uno dei più rinomati centri congressuali, termali, dei giochi d'azzardo e del turismo nautico nel Mediterraneo settentrionale.
La fonte del benessere del Comune di Pirano non sono soltanto le eccezionali bellezze naturali che suggestionano la fantasia dei turisti di tutto il mondo ma anche lo spirito dell'eguaglianza, della tolleranza e del reciproco rispetto che due popoli hanno edificato attraverso i secoli sullo stesso lembo di terra.
Pirano è anche città della cultura e tesoreria dell'arte, città che ospita numerose manifestazioni, concerti e mostre. Un Comune ravvivato da svariate attività di studio a livello internazionale e una ricca opportunità d'affari. Una città di relax e di sfide eccezionali.
Dati generali:
- POSIZIONE GEOGRAFICA: il Comune ricopre l'estrema parte sud occidentale della Repubblica di Slovenia. Sulla terra ferma confina con la Croazia, sul mare invece con la Croazia e con l'Italia. Gran parte del territorio comunale appartiene alla fascia costiera, tranne i colli del retroterra con gli abitati di Nova vas, Padna, e Sv. Peter.
- SUPERFICIE: 46,6 km2
- ALTITUDINE: Baretovec presso Padna con 289 m sopra il livello del mare.
- PROFONDITA ' DEL MARE: 30 m.
- LUNGHEZZA DELLA COSTA MARITTIMA: 17,9 km
- LUNGHEZZA DELLE STRADE COMUNALI: 164,794 km, strade locali 58,916 km
- AEROPORTO DI SICCIOLE: lunghezza della pista d'atterraggio 1200 m, larghezza 30 m – si sta progettando un prolungamento della pista per 200 m.
- MARINA DI PORTOROSE: più di 1000 posti barca in mare e in terraferma, 2 hangar, con tutti i servizi di manutenzione, ammissione delle barche con il pescaggio fino 3,5 m e fino a 22 m d lunghezza.
- CENTRI ABITATI NEL COMUNE DI PIRANO: Bužini, Dragogna, Lucia, Mlini, Nova vas, Padna, Parezzago, Pirano, Portorose, Sezza, Sicciole, Strugnano, Sv. Peter, Škodelini, Škrile
- NUMERO DI ABITANTI: 16 758 (fonte: censimento del 2002)
- FESTA COMUNALE: 15 ottobre, Costituzione del Distaccamento marino di Capodistria nel 1944
- RICONOSCIMENTO COMUNALE: la più alta onorificenza comunale è lo Stemma d'oro del Comune di Pirano.
Notizie

31.08.2020 alle 10:17
Avvisi
Settembre
07
Caserma nel Parco naturale delle saline di Sicciole
Donne in voga
Settembre
08
Faro di Pirano
Fari mostra di pittura di Nina Laloš
Settembre
02
Spiaggia centrale di Portorose